Quale è età giusta per fare la prima visita dal dentista? A che età devo portare mio figlio? Se ha ancora i denti da latte è inutile farlo vedere?
Queste sono domande frequenti alle quali, per fortuna, mi capita di rispondere soprattutto fuori dallo studio. Dico per fortuna perché mi danno la possibilità di parlare di qualcosa in cui credo molto. Io consiglio di portare un bambino al termine della dentizione decidua: per capirci, quando ha messo tutti e 20 i denti da latte, di norma intorno ai 2 anni. A quella età la visita avrà lo scopo di instaurare un rapporto basato sul gioco che si porterà avanti negli anni. Il bambino inizierà a conoscere un ambiente che vivrà come amico al contrario di come fanno tanti adulti che ne sono terrorizzati. Si raccoglieranno delle informazioni sulla sua storia (come è nato, come è stato allattato, le malattie che avuto) e sulle sue abitudini (come mangia, come dorme come gli vengono lavati i denti). Se lo specialista che lo visiterà sarà in grado di scegliere il canale giusto, questo giovane paziente diventerà il migliore dello studio. Verrà visitato con regolarità per prevenire l’insorgenza di carie e per intercettare precocemente eventuali problemi di male occlusione.